Autore: gestione
In riferimento alle attuali modalità di accesso degli utenti all’Ecosportello sito in Piazza dei Bersaglieri si comunica che il calendario a rotazione per zone di residenza, istituito al fine di limitare l’afflusso ed i conseguenti possibili assembramenti, proseguirà fino al 30/04/2021.
Orari di apertura: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30, Martedì – Giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Per il calendario degli accessi all’Ecosportello CLICCA QUI
Ripartono dal 6 Marzo prossimo gli appuntamenti infrasettimanali del servizio itinerante di raccolta degli sfalci. Il servizio prevede, in ognuno dei giorni del calendario, tre diverse fasce orarie (9:30-10:30; 11-12.30; 13-14:30) in cui un automezzo della Progetto Ambiente si posizionerà in tre diverse punti di raccolta; unica eccezione nella giornata del sabato, nella quale gli operatori della Progetto Ambiente stazioneranno presso il parcheggio di Viale Europa, nelle prossimità della Clinica Villa Silvana, dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
Sarà possibile trasportare gli sfalci in qualsiasi contenitore: dopo il conferimento, infatti, l’utente dovrà portare via con sé la busta o il recipiente utilizzato. Il conferimento dei rifiuti all’interno dell’automezzo messo a disposizione dovrà essere effettuato a cura degli utenti. Si ricorda ai cittadini che il conferimento degli sfalci sarà possibile esclusivamente previa verifica, da parte dell’operatore ecologico, del documento di identità, dal quale si dovrà evincere la residenza nel Comune di Aprilia. I proprietari di seconde case nel territorio apriliano, oltre alla carta di identità, dovranno presentare il ruolo TARI.
Per visualizzare la mappa delle postazioni di raccolta CLICCA QUI
Per visualizzare i calendari CLICCA QUI
La Progetto Ambiente Spa, in ottemperanza alla disposizioni governative emanate al fine del contenimento della diffusione del virus Covid-19, comunica che la seduta di gara prevista per il giorno di Venerdì 27/11/2020 alle ore 10:00 verrà svolta esclusivamente in via telematica.
Pertanto non sarà possibile presenziare fisicamente alle operazioni di gara.
Progetto Ambiente Spa
Distinti Saluti
Dalla Prossima settimana, terminato il periodo estivo, torna in vigore il calendario invernale per la raccolta domiciliare dei rifiuti urbani.
Pertanto torneranno a due i ritiri settimanali dell’Organico
Il Vetro dovrà essere esposto da solo e non più congiuntamente a Plastica e Metalli.
Ricordiamo a tutti che il calendario sotto riportato è sempre valido ad eccezione delle settimane in cui ricade una festività infrasettimanale.
Sono proseguiti nel mese di Agosto gli appuntamenti dell’”Ecocentro di Quartiere”, il servizio di raccolta itinerante sperimentale messo in atto dall’Amministrazione Comunale di Aprilia e dalla Progetto Ambiente Spa.
Successivamente al primo appuntamento dell’8 Agosto, tenutosi presso il parcheggio della Turbogas in località Campo di Carne, l’Ecocentro di Quartiere è proseguita con altre due tappe, raggiungendo altre due località della periferia apriliana: Campoleone il 22 Agosto e Campoverde il 29 Agosto. Sono stati 233 gli utenti che hanno usufruito di questa opportunità nel corso delle prime tre giornate. Un dato che testimonia quanto gli apriliani abbiano apprezzato questo nuovo servizio che, unitamente alla postazione di Viale Europa dedicata alla raccolta degli sfalci, ha permesso di decongestionare l’afflusso verso l’Ecocentro di via Portogallo, riducendo sensibilmente i tempi di attesa per i cittadini.
Il 22 Agosto sono stati 60 gli utenti che hanno utilizzato l’Ecocentro di Quartiere posizionato all’interno del Parcheggio della Stazione di Campoleone di Via Apriliana, per conferire frigoriferi, condizionatori, scaldabagni, caldaie, lavatrici, piccoli elettrodomestici, rottami ferrosi, TV e monitor, personal computer, stampanti, telefoni, materassi, mobili e legno, arredi e olii vegetali, riempiendo ben tre cassoni di rifiuti ingombranti ed un cassone RAEE. Nella stessa giornata sono stati 168 utenti hanno usufruito del servizio di raccolta sfalci di prossimità presso la postazione di viale Europa, mentre altre 254 persone hanno conferito i propri rifiuti presso l’Ecocentro di via Portogallo.
Numeri ancora maggiori quelli registrati una settimana dopo a Campoverde, con l’Ecocentro di Quartiere allestito all’interno dell’area fieristica, dove 65 utenti hanno colmato 3 cassoni di ingombranti e 2 cassoni di rifiuti elettronici con i propri rifiuti. Contemporaneamente, nella stessa giornata, la postazione di raccolta degli sfalci ha registrato 152 accessi, mentre sono stati 270 i cittadini che si sono recati presso l’Ecocentro Comunale di via Portogallo.
Una soluzione che si prefigge due importanti obiettivi: da un lato essere ancora più vicini ai cittadini delle aree periferiche di Aprilia, fornendo loro una ulteriore opzione per il conferimento di alcune tipologie di rifiuti che non possono essere smaltite attraverso la raccolta domiciliare, dall’altro di decongestionare il flusso di accessi all’Ecocentro Comunale di via Portogallo, diventato in questi anni un punto di riferimento per la comunità, riducendo i tempi di attesa per i cittadini.
Il primo appuntamento dell’Ecocentro di Quartiere ha avuto luogo presso il parcheggio della Turbogas a Campo di Carne. Sono stati 108 gli utenti che nel corso della mattinata in maniera ordinata hanno usufruito del servizio, conferendo frigoriferi, condizionatori, scaldabagni, caldaie, lavatrici, piccoli elettrodomestici, rottami ferrosi, TV e monitor, personal computer, stampanti, telefoni, materassi, mobili e legno, arredi e olii vegetali.
I prossimi appuntamenti in programma per il mese di Agosto prevedono il posizionamento dei mezzi e delle attrezzature della Progetto Ambiente presso il parcheggio della Stazione di Campoleone su via Apriliana sabato 22 Agosto, dalle ore 08:00 alle ore 14.00 e presso la Fiera di Aprilia a Campoverde sabato 29 agosto, sempre dalle ore 08:00 alle 14.00.
Gli utenti che vorranno usufruire del servizio dovranno recarsi presso i punti di raccolta avendo cura di conferire i materiali separati per tipologia, all’interno dei contenitori, secondo le indicazioni impartite dal personale della Progetto Ambiente Spa che verificherà la residenza nel Comune di Aprilia e la tipologia del materiale da gettare, prima di autorizzare l’utente allo scarico.
Nella giornata di Sabato 8 Agosto è proseguita inoltre la consueta attività dell’Ecocentro comunale di via Portogallo. Sono stata registrati ben 248 accessi.
Nella stessa giornata, infine, sono stati 136 i cittadini che hanno usufruito del servizio itinerante di raccolta degli sfalci localizzato in Viale Europa
I due servizi di raccolta itineranti hanno assorbito oltre il 50% degli utenti della giornata del Sabato, garantendo dei tempi di attesa minori per tutti avendo suddiviso su tre punti di raccolta coloro che nella giornata di Sabato 08 Agosto hanno avuto la necessità di disfarsi di materiali che non possono essere conferiti nei contenitori della raccolta domiciliare.
La Progetto Ambiente, azienda municipalizzata del comune di Aprilia, seleziona i propri partner commerciali attraverso alcuni chiari e trasparenti principi che valgono per tutte le società che si occupano della raccolta dei rifiuti e fanno riferimento alla Prossimità e alla Economicità.
Fatta questa importante premessa, si evidenzia come i rapporti commerciali tra la Progetto Ambiente e la Loas Italia riguardino saltuarie bonifiche lungo la periferia cittadina e le arterie stradali, la movimentazione dei cassoni dell’ecocentro comunale e l’attività di selezione di alcuni materiali provenienti dalla raccolta differenziata domiciliare in caso di difficoltà di lavorazione presso il proprio impianto di via delle Valli, dovuti a interventi manutentivi o esubero di materiale da trattare. In quest’ultimo secondo caso si parla di cessione degli stessi a fronte di corrispettivi.
Le attività svolte dalla Loas Italia srl per conto della Progetto Ambiente Spa sono assolutamente marginali come dimostrato dal fatto che, nonostante il drammatico incendio del 9 Agosto 2020, i servizi resi non hanno subito alcun rallentamento.
Vogliamo sottolineare, inoltre, come non spetta alla Progetto Ambiente ma alle autorità competenti interdire un’azienda dal continuare il proprio lavoro. La Progetto Ambiente ha scelto e continuerà a selezionare quei partner che sono sul mercato e fanno parte della filiera dei rifiuti in possesso dei requisiti di legge necessari per operare con un’azienda pubblica.
L’amministrazione Comunale e la Progetto Ambiente hanno superato in questi anni diverse emergenze, come incendi e chiusure di impianti privati, senza pesare in alcun modo sulla qualità del servizio e della vita dei cittadini di Aprilia.
Crediamo che i risultati finora raggiunti siano un bene prezioso che interessa l’intera comunità. La città di Aprilia, grazie a questo meccanismo virtuoso, reso possibile dalla collaborazione tra la cittadinanza, l’Amministrazione e la Progetto Ambiente, ha raggiunto dei numeri importanti che non devono essere intaccati da vicende esterne che nulla hanno a che vedere con l’operatività aziendale.
I risultati raggiunti in termini di percentuale di raccolta differenziata, già oggi oltre gli obiettivi fissati per il 2025 dal nuovo piano rifiuti, pongono Aprilia tra le prime città del panorama regionale.
In riferimento alle attuali modalità di accesso degli utenti all’Ecosportello sito in Piazza dei Bersaglieri si comunica che il calendario a rotazione per zone di residenza, istituito al fine di limitare l’afflusso ed i conseguenti possibili assembramenti, proseguirà fino al 31/10/2020.
Orari di apertura: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30, Martedì – Giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Per il calendario degli accessi all’Ecosportello Clicca qui
Dalla data del 26/06/2020 entra in vigore il nuovo orario di apertura del Cimitero Comunale:
Lunedì Mercoledì Venerdì Sabato Domenica aperto dalle 07:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Martedì e Giovedì dalle 07:30 alle 13:30
Si ricorda agli utenti che il calendario di raccolta in occasione della festività del 02/06/2020 subirà alcune variazioni.
Forniamo di seguito estratto del calendario di raccolta per il periodo dal 01/06 al 07/06 suddiviso per zona:
Si comunica inoltre che sono stati pubblicati nelle apposite sezioni del sito i calendari della raccolta domiciliare per il periodo 23/04 – 30/09/2020. Per maggiori informazioni:
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 1 E 2