Autore: gestione
La Progetto Ambiente Spa, terminate le prove teoriche, rende note le convocazioni per la prova pratica relativa al Profilo 1 ed al Profilo 2.
I candidati ammessi alla Prova Pratica dovranno presentarsi presso l’Autoparco Comunale sito in Viale Europa, Aprilia (LT) ( clicca qui per indicazioni stradali ) secondo gli orari indicati negli elenchi allegati alla presente comunicazione.
I candidati dovranno presentarsi, a pena esclusione, muniti di Patente di Guida in corso di validità, per il profilo 2 è necessario mostrare anche il Cqc.
Per sostenere la prova pratica sarà necessario indossare adeguate scarpe antinfortunistiche, per chi ne fosse sprovvisto la scrivente metterà alcune calzature a dispsozione di tutti i candidati.
I candidati che non si sono presentatati a sostenere le prove teoriche sono stati esclusi dalla graduatoria.
Si comunica che non è consentito l’accesso alle autovetture private all’interno dell’autoparco comunale.
PROFILO 1 CONVOCAZIONE PROVA PRATICA
PROFILO 2 CONVOCAZIONE PROVA PRATICA
La Progetto Ambiente Spa comunica, a seguito dell’espletamento della fase istruttoria della selezione pubblica di cui all’oggetto, l’elenco dei candidati non ammessi alla valutazione dei titoli, le graduatorie per singolo profilo prodotte agli esiti della valutazione degli stessi ed il calendario delle convocazioni per la prova teorica nelle giornate del 19/11, 25/11, 02/12 e 11/12.
I candidati ammessi alla seconda fase della selezione dovranno trovarsi nel giorno e nell’ora della convocazione presso la sede amministrativa della Progetto Ambiente Spa, sita in Via delle Valli snc, 04011 Aprilia (LT).
Clicca qui per procedere alla consultazione della documentazione.
In occasione della festività del 01/11/2019 il servizio di raccolta domiciliare subirà le seguenti variazioni.
La Progetto Ambiente S.p.A.
RENDE NOTO
di aver indetto avviso pubblico per l’acquisizione della disponibilità alla nomina del Collegio Sindacale della Progetto Ambiente S.p.a. di n. 3 Membri effettivi di cui uno con funzioni di Presidente e due supplenti.
L’AVVISO PUBBLICO, CORREDATO DI FAC SIMILE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE POSSONO ESSERE REPERITI ANCHE SUL SITO DEL COMUNE DI APRILIA.
Aprilia, lì 24/07/2019
Progetto Ambiente S.p.A.
L’Amministratore Unico
(Geom. Valerio Valeri)
Avviso Pubblico e Domanda di Partecipazione (clicca qui)
A partire dal prossimo sabato, 13 luglio, per i cittadini che dovranno conferire sfalci d’erba, sarà disponibile un mezzo della Progetto Ambiente Spa presso il parcheggio pubblico tra via Portogallo e via Bulgaria, a pochi passi dall’Ecocentro comunale.
Tale implementazione del servizio è stata programmata al fine di agevolare la fruizione – da parte dei cittadini – dell’Ecocentro comunale, decongestionandone l’afflusso, istituendo una modalità supplementare, esterna al perimetro dell’isola ecologica, dedicata al conferimento esclusivo degli sfalci.
Un compattatore della Progetto Ambiente Spa stazionerà nell’area indicata ogni sabato, dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:30.
Si ricorda ai cittadini che il conferimento di sfalci sarà possibile esclusivamente previa verifica, da parte dell’operatore ecologico, del documento di identità, dal quale si dovrà evincere la residenza nel Comune di Aprilia. I proprietari di seconde case nel territorio apriliano, oltre alla carta di identità, dovranno presentare il ruolo TARI.
La Progetto Ambiente S.p.A.
INDICE
una selezione pubblica per TITOLI ED ESAMI per la formazione di graduatorie per eventuali assunzioni a tempo indeterminato nei seguenti profili professionali:
1 – N° 26 OPERATORI ECOLOGICI (liv. 2B del CCNL FISE)
2 – N° 7 OPERATORI ECOLOGICI (liv. 3B del CCNL FISE)
3 – N° 4 OPERATORI CIMITERIALI (liv. 3B del CCNL FISE)
LE MEDESIME GRADUATORIE, PER I PROFILI INDICATI, POTRANNO ESSERE INOLTRE UTILIZZATE PER LE EVENTUALI, ULTERIORI, ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO, CHE SI RENDESSERO NECESSARIE.
LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE INVIATE ENTRO LE ORE 24:00 DEL 31/07/2019 SECONDO LE MODALITA’ INDICATE NELL’AVVISO DI SELEZIONE.
L’AVVISO DI SELEZIONE E LE DISTINTE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE POSSONO ESSERE REPERITI ANCHE SUL SITO DEL COMUNE DI APRILIA.
Aprilia, lì 11.07.2019
Progetto Ambiente S.p.A.
F.to
L’Amministratore Unico
(Geom. Valerio Valeri)
AVVISO DI SELEZIONE (formato pdf)
All. 1 – domanda profilo n. 1 (formato pdf)
All. 2 – domanda profilo n. 2 (formato pdf)
All. 3 – domanda profilo n. 3 (formato pdf)
A partire da Lunedì 17 Giugno fino a Sabato 14 Settembre sarà in vigore il calendario estivo per la raccolta domiciliare.
Il contenitore del Vetro dovrà essere esposto congiuntamente al sacco giallo nella giornata demandata alla raccolta di Plastica e Metalli.
Nel giorno in cui il calendario invernale prevede la raccolta del Vetro (Giovedì zona 1,2,5/6 e Mercoledì zona 3,4) si potrà esporre il contenitore dell’Organico, così da garantire un ritiro aggiuntivo per tutto il periodo estivo.
I Calendari completi sono reperibili sul sito del Comune di Aprilia e su quello della Progetto Ambiente Spa.
Il Comieco – Consorzio nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica – ha voluto valorizzare l’impegno della città e dei cittadini di Aprilia, inaugurando in questa città il tour autunnale di Palacomieco: una grande campagna di comunicazione dedicata alla raccolta differenziata di qualità e al riciclo di carta e cartone, che dà attuazione a quanto previsto dall’accordo ANCI-CONAI (art. 9) e che dal 2005 ha coinvolto circa 240.000 persone in 137 città.
Dal 18 al 21 ottobre 2018, il Palacomieco potrà dunque arrivare nel cuore della città di Aprilia, dove Comieco allestirà in Piazza Roma, con il patrocinio della Città di Aprilia, uno spazio a ingresso libero di circa 200 mq, dedicato a famiglie e scolaresche, dove attraverso postazioni interattive, ragazzi e adulti potranno comprendere meglio cosa c’è dietro un imballaggio, i benefici di una raccolta differenziata corretta e di qualità, i risultati conseguiti nel proprio territorio e il processo industriale del riciclo della carta.
A partire da Lunedì 18 Giugno fino a Sabato 15 Settembre entrerà in vigore il calendario estivo per la raccolta domiciliare.
Il contenitore del Vetro dovrà essere esposto congiuntamente al sacco giallo nella giornata demandata alla raccolta di Plastica e Metalli.
Nel giorno in cui il calendario invernale prevede la raccolta del Vetro (Giovedì zona 1,2,5/6 e Mercoledì zona 3,4) si potrà esporre il contenitore dell’Organico, così da garantire un ritiro aggiuntivo per questa frazione per tutto il periodo estivo.
I Calendari completi sono reperibili sul sito del Comune di Aprilia e su quello della Progetto Ambiente Spa