Categoria: Zona 5-6
Ripartono dal 6 Marzo prossimo gli appuntamenti infrasettimanali del servizio itinerante di raccolta degli sfalci. Il servizio prevede, in ognuno dei giorni del calendario, tre diverse fasce orarie (9:30-10:30; 11-12.30; 13-14:30) in cui un automezzo della Progetto Ambiente si posizionerà in tre diverse punti di raccolta; unica eccezione nella giornata del sabato, nella quale gli operatori della Progetto Ambiente stazioneranno presso il parcheggio di Viale Europa, nelle prossimità della Clinica Villa Silvana, dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
Sarà possibile trasportare gli sfalci in qualsiasi contenitore: dopo il conferimento, infatti, l’utente dovrà portare via con sé la busta o il recipiente utilizzato. Il conferimento dei rifiuti all’interno dell’automezzo messo a disposizione dovrà essere effettuato a cura degli utenti. Si ricorda ai cittadini che il conferimento degli sfalci sarà possibile esclusivamente previa verifica, da parte dell’operatore ecologico, del documento di identità, dal quale si dovrà evincere la residenza nel Comune di Aprilia. I proprietari di seconde case nel territorio apriliano, oltre alla carta di identità, dovranno presentare il ruolo TARI.
Per visualizzare la mappa delle postazioni di raccolta CLICCA QUI
Per visualizzare i calendari CLICCA QUI
Dalla Prossima settimana, terminato il periodo estivo, torna in vigore il calendario invernale per la raccolta domiciliare dei rifiuti urbani.
Pertanto torneranno a due i ritiri settimanali dell’Organico
Il Vetro dovrà essere esposto da solo e non più congiuntamente a Plastica e Metalli.
Ricordiamo a tutti che il calendario sotto riportato è sempre valido ad eccezione delle settimane in cui ricade una festività infrasettimanale.
Una soluzione che si prefigge due importanti obiettivi: da un lato essere ancora più vicini ai cittadini delle aree periferiche di Aprilia, fornendo loro una ulteriore opzione per il conferimento di alcune tipologie di rifiuti che non possono essere smaltite attraverso la raccolta domiciliare, dall’altro di decongestionare il flusso di accessi all’Ecocentro Comunale di via Portogallo, diventato in questi anni un punto di riferimento per la comunità, riducendo i tempi di attesa per i cittadini.
Il primo appuntamento dell’Ecocentro di Quartiere ha avuto luogo presso il parcheggio della Turbogas a Campo di Carne. Sono stati 108 gli utenti che nel corso della mattinata in maniera ordinata hanno usufruito del servizio, conferendo frigoriferi, condizionatori, scaldabagni, caldaie, lavatrici, piccoli elettrodomestici, rottami ferrosi, TV e monitor, personal computer, stampanti, telefoni, materassi, mobili e legno, arredi e olii vegetali.
I prossimi appuntamenti in programma per il mese di Agosto prevedono il posizionamento dei mezzi e delle attrezzature della Progetto Ambiente presso il parcheggio della Stazione di Campoleone su via Apriliana sabato 22 Agosto, dalle ore 08:00 alle ore 14.00 e presso la Fiera di Aprilia a Campoverde sabato 29 agosto, sempre dalle ore 08:00 alle 14.00.
Gli utenti che vorranno usufruire del servizio dovranno recarsi presso i punti di raccolta avendo cura di conferire i materiali separati per tipologia, all’interno dei contenitori, secondo le indicazioni impartite dal personale della Progetto Ambiente Spa che verificherà la residenza nel Comune di Aprilia e la tipologia del materiale da gettare, prima di autorizzare l’utente allo scarico.
Nella giornata di Sabato 8 Agosto è proseguita inoltre la consueta attività dell’Ecocentro comunale di via Portogallo. Sono stata registrati ben 248 accessi.
Nella stessa giornata, infine, sono stati 136 i cittadini che hanno usufruito del servizio itinerante di raccolta degli sfalci localizzato in Viale Europa
I due servizi di raccolta itineranti hanno assorbito oltre il 50% degli utenti della giornata del Sabato, garantendo dei tempi di attesa minori per tutti avendo suddiviso su tre punti di raccolta coloro che nella giornata di Sabato 08 Agosto hanno avuto la necessità di disfarsi di materiali che non possono essere conferiti nei contenitori della raccolta domiciliare.
In riferimento alle attuali modalità di accesso degli utenti all’Ecosportello sito in Piazza dei Bersaglieri si comunica che il calendario a rotazione per zone di residenza, istituito al fine di limitare l’afflusso ed i conseguenti possibili assembramenti, proseguirà fino al 31/10/2020.
Orari di apertura: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30, Martedì – Giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Per il calendario degli accessi all’Ecosportello Clicca qui
Si ricorda agli utenti che il calendario di raccolta in occasione della festività del 02/06/2020 subirà alcune variazioni.
Forniamo di seguito estratto del calendario di raccolta per il periodo dal 01/06 al 07/06 suddiviso per zona:
Si comunica inoltre che sono stati pubblicati nelle apposite sezioni del sito i calendari della raccolta domiciliare per il periodo 23/04 – 30/09/2020. Per maggiori informazioni:
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 1 E 2
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 3 E 4
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 5-6
L’apertura contingentata dell’Ecocentro Comunale è stata prorogata fino al 28 Maggio.
Sarà possibile conferire presso l’Ecocentro oltre agli sfalci e potature anche i rifiuti ingombranti e gli abiti dismessi, rispettando il calendario che prevede la possibilità di conferimento, ogni giorno, per gli abitanti di una diversa zona, dalle ore 7:00 alle ore 13:30.
- sabato 16 maggio: Zona 3
- domenica 17 maggio: Zona 4
- lunedì 18 maggio: Zone 5/6
- martedì 19 maggio: Zona 1
- mercoledì 20 maggio: Zona 2
- giovedì 21 maggio: Zona 3
- venerdì 22 maggio: Zona 4
- sabato 23 maggio: Zona 5/6
- domenica 24 maggio: Zona 1
- lunedì 25 maggio: Zona 2
- martedì 26 maggio: Zona 3
- mercoledì 27 maggio: Zona 4
- giovedì 28 maggio: Zona5/6
Sarà consentito l’accesso di una sola vettura alla volta e solo per il conferimento degli sfalci e potature, dei rifiuti ingombranti e degli abiti dimessi.
I cittadini che volessero fruire del servizio dovranno mettersi in fila su via Portogallo, in attesa del proprio turno, rimanendo all’interno delle proprie vetture, per rispettare le disposizioni delle autorità sanitarie.
Il conferimento sarà possibile solo previa visione, da parte dell’operatore ecologico, del documento di identità che attesti la residenza nel Comune di Aprilia.
Si ricorda agli utenti che il calendario di raccolta in occasione delle festività del 25/04 e del 01/05 subirà alcune variazioni.
Forniamo di seguito estratto del calendario di raccolta per il periodo 23/04 – 10/05/2020 suddiviso per zona:
Si comunica inoltre che sono stati pubblicati nelle apposite sezioni del sito i calendari della raccolta domiciliare per il periodo 23/04 – 30/09/2020. Per maggiori informazioni:
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 1 E 2
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 3 E 4
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 5-6
Visto il protrarsi della situazione emergenziale dovuta all’epidemia da Coronavirus, il Comune di Aprilia ha disposto la riapertura dell’Ecocentro comunale dal 16 al 29 aprile per il solo conferimento di sfalci e potature.
Per evitare assembramenti, l’accesso alla struttura sarà consentito dalle ore 07:00 alle ore 18:30 sulla base della zona di residenza, secondo il seguente calendario:
- giovedì 16 aprile: cittadini residenti nella Zona 1
- venerdì 17 aprile: cittadini residenti nella Zona 2
- lunedì 20 aprile: cittadini residenti nella Zona 3
- martedì 21 aprile: cittadini residenti nella Zona 4
- mercoledì 22 aprile: cittadini residenti nelle Zone 5 e 6
- giovedì 23 aprile: cittadini residenti nella Zona 1
- venerdì 24 aprile: cittadini residenti nella Zona 2
- lunedì 27 aprile: cittadini residenti nella Zona 3
- martedì 28 aprile: cittadini residenti nella Zona 4
- mercoledì 29 aprile: cittadini residenti nelle Zone 5 e 6
Sarà consentito l’accesso di una sola vettura alla volta, con a bordo un unico utente e solo per il conferimento degli sfalci e delle potature. I cittadini che volessero fruire del servizio dovranno mettersi in fila su via Portogallo, in attesa del proprio turno, rimanendo all’interno delle proprie vetture, per rispettare le disposizioni delle autorità sanitarie.
Il conferimento degli sfalci sarà possibile solo previa visione, da parte dell’operatore ecologico, del documento di identità che attesti la residenza nel Comune di Aprilia.
Con un’ordinanza pubblicata pochi minuti fa, il Sindaco di Aprilia Antonio Terra ha disposto la chiusura al pubblico del Cimitero comunale, pur garantendo l’accesso contingentato in caso di inumazioni e tumulazioni.
Il provvedimento si è reso necessario per evitare assembramenti di persone e contenere la diffusione del Coronavirus.
“Stiamo monitorando l’effettivo rispetto da parte dei cittadini apriliani delle disposizioni del Governo – commenta il Sindaco Antonio Terra – comprendiamo le esigenze di chi ha una persona cara sepolta nel cimitero, ma in questo momento ci sembra più importante ridurre i rischi del diffondersi del virus. Non appena questa fase emergenziale sarà terminata, tutto tornerà come prima: chiediamo ai cittadini di avere pazienza e di attenersi alle indicazioni delle autorità sanitarie, che prevedono di rimanere in casa salvo casi di assoluta necessità”.
L’accesso al cimitero sarà comunque consentito, in numero massimo di 10 persone e garantendo il rispetto delle distanze minime, in caso di inumazioni e tumulazioni. Per le altre attività (come ad esempio le estumulazioni o le esumazioni) per le quali è consentito l’accesso dei familiari, la presenza dovrà essere limitata a non più di 2 familiari per ogni salma.
“In questi giorni – conclude il primo cittadino – abbiamo intensificato anche i controlli presso i parchi di Aprilia: al momento la situazione appare sotto controllo, ma ci teniamo a precisare che siamo pronti ad intervenire con una nuova ordinanza di chiusura, se dovessimo verificare la presenza di assembramenti anche nelle aree verdi della Città. Come ripetuto nei giorni scorsi, al momento il comportamento dei cittadini apriliani – salvo casi comunque limitati – ci appare improntato al senso di responsabilità, ma siamo consapevoli che, con il passare dei giorni, è fondamentale non abbassare la guardia”.
COLLEGAMENTO AL VADEMECUM PRODOTTO DALL’I.S.S. IN MERITO ALLE CORRETTE MODALITA’ DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI DOMESTICI IN PRESENZA DELLL’INFEZIONE DA NUOVO CORONAVIRUS DI UNO O PIU DEI COMPONENTI DEL PROPRIO NUCLEO FAMILIARE